COME RAGGIUNGERCI
Da Sondrio si prende la Strada Provinciale n. 15 della Valmalenco. Arrivati alla seconda rotonda, in località Vassalini, si svolta a destra in direzione di Lanzada. Oltrepassato il paese si seguono le indicazioni per Franscia. Dopo aver superato alcune gallerie, il presidio della Miniera si trova a pochi chilometri dal centro abitato di Lanzada, sulla destra.
ORARI E TARIFFE
La miniera è aperta tutto l’anno. Gli orari sono suscettibili di variazioni stagionali.
Su richiesta si possono organizzare visite per gruppi di 10 persone minimo.
Biglietto d’ingresso per la visita alla miniera e al Museo minerario:
- tariffa intera: € 13.00
- tariffa ridotta: € 10.00 (ragazzi da 5 a 12 anni e adulti over 65 anni; comitive minimo 15 persone)
CONTATTI E PRENOTAZIONI
Le visite si effettuano con prenotazione obbligatoria presso:
- Comune di Lanzada (SO): tel. +39 0342 453243
- Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco: tel. +39 0342 451150
Per informazioni di carattere generale: info@minieradellabagnada.it
PUNTO INFORMAZIONI La Brace – hotel, ristorante – Forcola (SO)
CONVENZIONI Miniera della Bagnada è convenzionata con Gite in Lombardia.
Prezzo ridotto a tutti i soci in possesso delle Gite in Lombardia Card.
AVVERTENZE PER IL VISITATORE
L’ingresso della miniera (1480 m) si raggiunge a piedi dopo 15 minuti circa di salita lungo un sentiero in un bosco di larici.
È richiesto il rispetto delle seguenti indicazioni:
- In miniera la temperatura è sempre di 6°/7°C, perciò occorre indossare pantaloni lunghi e abbigliamento adeguato.
- È raccomandabile l’uso degli scarponi (in nessun caso sandali o scarpe con il tacco).
- Borse e zaini ingombranti devono essere lasciati in macchina/pullman.
- Non è consentito l’uso di videocamere (permesse invece le macchine fotografiche).
- Non è consentito prelevare materiale dalla miniera.
- La visita alla miniera è consentita ai bambini a partire da 5 anni di età.
Chiunque comprometta la sicurezza degli altri visitatori sarà escluso dalla visita.